Pinza veneta della Befana

Pinza veneta della Befana


INGREDIENTI

  • 300 g di farina per polenta
  • 200 g di burro
  • 200 g di farina TENERUM®
  • 200 g di zucchero
  • 50 g di uvetta
  • 10 fichi secchi
  • 1 mela
  • 1 bicchierino di grappa
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • variante con 100g di patata americana e 50g di pane raffermo 

PREPARAZIONE

In una pentola capiente portare ad ebollizione un litro di acqua e, quindi, aggiungere a pioggia la farina per polenta istantanea. 
Lasciare cuocere per il tempo necessario in base al tipo di farina ed avere cura che il composto non risulti troppo denso, ma senza grumi e facilmente lavorabile. Spegnere il fuoco, aggiungere lo zucchero, il burro e la grappa e lasciare raffreddare la polenta, nella variante aggiungere ora anche la patata e il pane a piccoli cubetti.
Tagliare ore i fichi e le mele sbucciate a tocchetti. Amalgamare poco a poco anche la farina e il lievito, quindi aggiungere l'uvetta, i fichi e la mela mescolando bene con un cucchiaio di legno. Disporre l'impasto in una teglia adeguata a contenere l'impasto oppure uno stampo da torta da 24/26 imburrato e infarinato e fare cuocere in forno caldo a 180 gradi per un'ora e mezza. Servire la Pinza della Befana tagliata a quadratoni e spolverata con zucchero a velo.

 

Ricetta del pastry chef Mattia Albertin


I prodotti impiegati nella ricetta

Scopri il gusto delle novità:
iscriviti alla community del Molino Bertolo.

Ricevi in anteprima ricette, consiglie e novità dal mondo dell’Arte Bianca.
Inoltre, ti invieremo il tuo codice sconto del 15% da usare sul tuo primo ordine, superiore a 20,00 euro, nel nostro e-commerce www.shopmolinobertolo.com

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.